Storia della AC diocesana di Tursi-Lagonegro nel pregevole libro di Antonio Rondinelli
sabato 31 gennaio 2015

Storia della AC diocesana di Tursi-Lagonegro nel pregevole libro di Antonio Rondinelli. Questa sera, alle ore 19, nella sala conferenze della Parrocchia

"Gocce di memoria. Storia documentale sulle origini e sviluppo dell'Azione Cattolica della Diocesi di Tursi-Lagonegro" è la seconda pubblicazione del tursitano Antonio Rondinelli. Il testo sarà presentato sabato alle ore 19 nella sala convegni della parrocchia Cattedrale.

Si parte dal libro per una riflessione a più voci sul contributo  dell'Azione Cattolica Diocesana allo sviluppo socioeconomico, culturale e religioso del territorio. Con l'autore e il relatore don Gianluca Bellusci, ne parleranno il vescovo della diocesi di Tursi-Lagonegro, mons. Francescantonio Nolè, il sindaco di Tursi Giuseppe Labriola, il parroco don Battista Di Santo e Carmela Luglio, presidente diocesana di A.C., assieme all'on. Cosimo Latronico. Moderatore il giornalista Mario Lamboglia, direttore dell'Eco di Basilicata-Calabria-Campania.

La Diocesi di Tursi-Lagonegro, con questo lavoro di Rondinelli, ha la prima storia della sua associazione laica, l'Azione Cattolica. L'idea del testo è maturata anni addietro, quando l'autore era impegnato come delegato Regionale del settore adulti nel Consiglio Nazionale.

La ricerca è durata circa un biennio e costituisce una ricca fonte per coloro che vorranno sviluppare l'argomento in futuro, attraverso documenti storici scrupolosamente catalogati in ordine cronologico, con spunti e dati utili ad analisi più approfondite sulla nascita, affermazione e sviluppo dell'A. C. nella Diocesi di Anglona e Tursi prima, e Tursi-Lagonegro, poi.

Salvatore Verde

La Gazzetta Del Mezzogiorno